VATA
Generalmente il tipo Vata è di corporatura esile; aumenta di peso con difficoltà, eccetto quando viene colto da un raptus di sovralimentazione per guadagnare stabilità o ulteriore energia. Il corpo ha di solito spalle e fianchi stretti, le articolazioni crocchiano. La cute, fresca o fredda al tatto, si screpola facilmente ed è predisposta a calli e duroni. I capelli sono tendenzialmente ruvidi, secchi e ricci.
Il soggetto soffre il freddo, e spesso lamenta una cattiva circolazione periferica. Suda poco e ama starsene al sole.
L’appetito è irregolare e le abitudini alimentari disordinate peggiorano le non eccellenti capacità digestive. La paura e l’ansia, generate dallo stress a cui sono sottoposte le cellule a causa del nutrimento irregolare che ricevono, sono i principali sentimenti negativi che lo caratterizzano, e che spesso si manifestano quando saltano qualche pasto. In genere soffre o ha sofferto di stipsi cronica a causa della natura astringente del fattore Vata. Ama le pietanze calde, oleose e brodose, ma tende sempre ad alimentarsi in modo estremo, privilegiando piatti pesanti e difficili da digerire, oppure vi rinuncia del tutto.
E’ incline a rapide fluttuazioni del livello di energia, che in lui si manifesta in modo erratico; spesso ricorre a stimolanti dal sapore piccante come il caffè, invece di riposare. Per brevi periodi può sostenere un ritmo di attività frenetico, ma inevitabilmente si esaurisce e se ne rende conto solo quando la stanchezza non lo obbliga a riposare. Il sonno è spesso un problema: sia che abbia difficoltà ad addormentarsi o a rimanere addormentato, di solito elude l’insonnia e quando si concede un po’ di riposo si addormenta come un sasso.
E’ più sensibile al dolore e ai rumori rispetto agli altri biotipi.
Adora i massaggi con oli essenziali, che lo aiutano ad acquietare l’iperattività del sistema nervoso.
Vive una vita irregolare perché ha molta difficoltà a crearsi e ad osservare delle abitudini. Apprende e dimentica prontamente, si entusiasma subito e perde entusiasmo con altrettanta facilità. E’ indeciso.
La mutevolezza è il fattore che caratterizza Vata.
