Cosa è un peeling con estratto di mela?
È un trattamento esfoliante che utilizza l’estratto di mela come ingrediente principale. L’acido malico presente nella mela agisce come un alfa-idrossiacido (AHA) naturale, aiutando a rimuovere le cellule morte della pelle, stimolando la rigenerazione cellulare e migliorando la texture della pelle.
Il peeling con estratto di mela è un trattamento sempre più popolare nel mondo della skincare. L’estratto di mela, ricco di antiossidanti e acidi naturali, offre numerosi benefici per la pelle.
Quali sono i benefici del peeling con estratto di mela?
- Esfoliazione delicata: Rimuove le cellule morte senza irritare la pelle.
- Luminosità: Dona un aspetto più luminoso e radioso alla pelle.
- Riduzione delle imperfezioni: Aiuta a ridurre l’aspetto di macchie scure, cicatrici e pori dilatati.
- Idratazione: L’estratto di mela ha proprietà idratanti, lasciando la pelle morbida e levigata.
- Anti-aging: Stimola la produzione di collagene, aiutando a ridurre le linee sottili e le rughe.
Come funziona?
L’acido malico presente nell’estratto di mela penetra negli strati superficiali della pelle, sciogliendo il “collante” che tiene unite le cellule morte. In questo modo, le cellule morte vengono eliminate e si stimola la rigenerazione di nuove cellule.
A chi è adatto?
Il peeling con estratto di mela è adatto a tutti i tipi di pelle, anche a quelle sensibili, grazie alla sua azione delicata. È particolarmente indicato per chi desidera:
- Avere una pelle più luminosa e uniforme.
- Ridurre le imperfezioni e le macchie scure.
- Migliorare la texture della pelle.
- Prevenire l’invecchiamento cutaneo.
Come si svolge il trattamento?
Il trattamento viene eseguito da un estetista professionista. In genere, prevede le seguenti fasi:
- Pulizia del viso: La pelle viene accuratamente pulita per rimuovere il trucco e le impurità.
- Applicazione del peeling: Il prodotto a base di estratto di mela viene applicato sul viso, evitando il contorno occhi e labbra.
- Tempo di posa: Il prodotto viene lasciato in posa per il tempo indicato dall’estetista.
- Rimozione: Il prodotto viene rimosso con acqua tiepida.
- Applicazione di una crema lenitiva: Viene applicata una crema lenitiva e idratante per calmare la pelle.
Consigli dopo il trattamento:
- Protezione solare: È fondamentale utilizzare una protezione solare ad ampio spettro con un SPF elevato per proteggere la pelle dai raggi UV.
- Idratazione: Mantenere la pelle ben idratata utilizzando prodotti specifici.
- Evita l’esposizione al sole: Nei giorni successivi al trattamento, evita l’esposizione diretta al sole.